Euro tra febbraio 2014 e gennaio 2015 per la produzione dispenser. Lo stabilimento allestito ha un volume di 10.000 m3. Un'attenzione particolare è stata riposta a modalità di produzione rispettose dell'ambiente: eliminando completamente i trasporti su strada, le emissioni di CO2 sono ridotte al minimo. Un impianto fotovoltaico autonomo installato sul tetto dello stabilimento di stampaggio a iniezione fornisce fino a 81,25 kWh di energia. Nel mese di ottobre 2015 erano stati già ottenuti 58,92 MWh [...] HAGLEITNER ha avviato una nuova produzione dispenser nel mese di ottobre 2015 presso la sua sede principale di Zell am See. L'obiettivo di questo nuovo impianto è la realizzazione di una catena di produzione basata sul concetto Lean: percorsi ottimali, produzione ecologica e sostenibile, giacenze a magazzino minime. Con questo progetto l'azienda ha persuaso la giuria dell'Österreichischer Logistik-Tag 2016, l'evento austriaco dedicato alla logistica Il riconoscimento è stato conferito [...] MWh (avvio produzione a febbraio 2015). Anche il calore emesso durante la produzione dai macchinari di stampaggio a iniezione viene utilizzato in modo sostenibile nel nuovo impianto: l'aria emessa viene utilizzata in inverno per il riscaldamento a pavimento dell'area di produzione dispenser. Lean Management L'intera produzione è ora dislocata su una superficie di soli 2.000 m². L'immagazzinaggio delle materie prime (granulato), la costruzione stampi, la produzione con stampaggio a iniezione, il deposito
HAGLEITNER Hygiene vince il premio austriaco per la logistica 2016! HAGLEITNER ha avviato una nuova produzione dispenser nel mese di ottobre 2015 presso la sua sede principale di Zell am See. L'obiettivo di questo nuovo impianto è la realizzazione di una catena di produzione basata sul concetto Lean: percorsi ottimali, produzione ecologica e sostenibile, giacenze a magazzino minime. Con questo progetto l'azienda ha persuaso la giuria dell'Österreichischer Logistik-Tag 2016, l'evento austriaco dedicato
HAGLEITNER Hygiene vince il premio austriaco per la logistica 2016! HAGLEITNER ha avviato una nuova produzione dispenser nel mese di ottobre 2015 presso la sua sede principale di Zell am See. L'obiettivo di questo nuovo impianto è la realizzazione di una catena di produzione basata sul concetto Lean: percorsi ottimali, produzione ecologica e sostenibile, giacenze a magazzino minime. Con questo progetto l'azienda ha persuaso la giuria dell'Österreichischer Logistik-Tag 2016, l'evento austriaco dedicato
luogo splendono 420 moduli fotovoltaici sul tetto con cui coprire la domanda di energia elettrica di base della struttura? Hagleitner prende la natura a modello. La natura collega ciò che fa parte di uno stesso sistema: passo dopo passo. Prima del 2015 i componenti stampati a iniezione da Hagleitner dovevano ancora percorrere 300 km su strada. Solo dopo aver coperto questa distanza potevano venire assemblate a Zell am See per formare un dispenser igienico. Da allora, i 300 km sono diventati 25 m
azienda viene eseguita una valutazione dell'area di lavoro. Sulla base di tali informazioni viene generato un piano di protezione per la pelle su misura. Definisce quali prodotti vengono utilizzati e come devono essere utilizzati. Poiché le aziende dal 2015 hanno l'obbligo di istruire i propri dipendenti sulle modalità di protezione della pelle, sono messi a disposizione anche documenti di formazione. L'applicazione di un piano di protezione per la pelle e di igiene delle mani evita la diffusione di malattie
consulenza ed è per noi un partner affidabile e competente." Erich Eberharter, Direttore di istituto Il centro sociale mitanond è un progetto nato dalla collaborazione tra i comuni di Kundl e Breitenbach nel distretto di Kufstein, in Tirolo. Inaugurato nel 2015, rappresenta da allora un importante punto di incontro nel cuore di Kundl. Nel centro sociale si trovano la casa di riposo e di cura, il distretto sanitario e sociale (assistenza giornaliera, cura domiciliare dei pazienti, servizio badante, servizio
Nota sui cookie
Il nostro sito web utilizza dei cookie. Questi svolgono due funzioni: da una parte, sono necessari per il funzionamento generale del nostro sito. Dall’altra, i cookie ci aiutano a migliorare continuamente i contenuti che vi offriamo. A tale scopo, i dati dei visitatori del sito vengono raccolti e trattati in forma anonima. Potete revocare in qualunque momento il vostro consenso all’utilizzo dei cookie. Trovate ulteriori informazioni sui cookie di questo sito nella nostra informativa sulla privacy, nonché informazioni su di noi nelle note legali.