Ampio La nostra comunicazione comune Approfittate del contatto personale. Telefonico o scritto. Decidete voi. Potete contattarci all'indirizzo email [email protected] Cosa offre Hagleitner Un’assistenza eccellente Consulenti d’igiene con formazione professionale Soluzioni igieniche sostenibili per il futuro Con Hagleitner siete sempre un passo più avanti della concorrenza Migliorare l’igiene giorno dopo giorno Hagleitner ricerca, sviluppa e produce a Zell am See. Hagleitner sviluppa applicazioni
innovativa La tecnologia deve unire l’innovazione alla sostenibilità; Hagleitner dà forma all’igiene di domani. Sviluppo e produzione in Austria Hagleitner produce da sé la sua gamma. Le competenze si concentrano nella sede principale in Austria: ricerca, sviluppo e produzione si effettuano infatti direttamente in loco a Zell am See. Prodotti Made in Austria greenovative è la sostenibilità Catena di creazione del valore sostenibile La resistenza di ciascuna catena è pari a quella del suo anello più [...] L’azienda è inoltre certificata ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 29990, ISO 29993, ISO 22716 e ISO 13485. Parliamo insieme di sostenibilità La sostenibilità ha sempre fatto parte della cultura aziendale di Hagleitner. Saremo lieti di informarvi personalmente su questo tema. Non vediamo l'ora di incontrarvi!
prima però un'occhiata al passato, all'anno 2005. A quel tempo i progettisti di Zell am See stavano sviluppando la nuova linea il dispenser XIBU, con cui sarebbe stata possibile una manutenzione di bagni e WC all'insegna della sostenibilità. Chi ricerca nuove soluzioni, pensa anche però a cosa potrebbe non funzionare. Cos'era dunque l'aspetto No-Go? Quale era il Worst Case? Sicuramente quando sarebbe venuto a mancare l'essenziale: carta igienica e sapone. Hagleitner sviluppò quindi il proprio concetto [...] ricarica, quantità di erogazione e frequenza di utilizzo. Internet of Toilet? A Zell am See la chiamano anche "gescheite Häuschen", ovvero "scatoletta intelligente", e il responsabile di progetto in Hagleitner è Christian Aigner. Ma cosa ne pensa personalmente il fautore dell'IoT? Aigner ha un'opinione ambivalente: è "bello" parlare di digitalizzazione, ma ci si deve anche chiedere come è utilizzabile. E prima ancora quali necessità copre. Aigner cita come esempio i piani di pulizia: "Quelli ci sono
Il nostro sito web utilizza dei cookie. Questi svolgono due funzioni: da una parte, sono necessari per il funzionamento generale del nostro sito. Dall’altra, i cookie ci aiutano a migliorare continuamente i contenuti che vi offriamo. A tale scopo, i dati dei visitatori del sito vengono raccolti e trattati in forma anonima. Potete revocare in qualunque momento il vostro consenso all’utilizzo dei cookie. Trovate ulteriori informazioni sui cookie di questo sito nella nostra informativa sulla privacy, nonché informazioni su di noi nelle note legali.