Compare come da nulla, ma è molto invasiva: La gastroenterite.
 Diarrea, vomito e spossatezza mettono fuori combattimento chi ni è afflitto. Il norovirus sta diffondendosi e il personale ha l'obbligo di affrontare il tema, al più tardi adesso.
Come si trasmette il virus?
I norovirus vengono trasmessi da persona a persona e sono noti per la loto elevata resistenza e l'elevato rischio di contagio. Essi sopravvivono più settimane su superfici come anche tessuti e resistono a temperatura superiori a 60 °C.
Il norovirus si propaga attraverso le feci e il vomito. Esso viene trasmesso come cosiddetta infezione da contatto fecale-orale, come attraverso il contatto di mani sporche, l'inalazione di goccioline che contentono il virus o attraverso sostanze alimentari e bicchieri contaminate.
Per quanto tempo esiste il pericolo di contagio?
Solitamente, dopo un periodo da uno a quattro giorni la gastroenterite passa. Le persone interessate possono però trasmettere il virus anche sino a 48 ore dopo la scomparsa dei sintomi. Nelle feci i virus possono permanere fino a due settimane.
Misure precauzionali d'igiene quando si è a potenziale contatto con il norovirus
In caso di sospetto di norovirus è necessario agire subito, presupponendo che siano subito disponibili speciali disinfettanti per superfici e mani.
Misura 1: La disinfezione periodica deve essere eseguita nella zona interessata/al piano interessato più frequentemente che in condizioni normali.
Misura 2: La disinfezione nel caso di norovirus comprende da un lato le superfici che si ritengono contaminate con norovirus e dall'altro anche le superfici su cui non è visibile alcuna contaminazione.
Così proteggete voi stessi e l'ambiente circostante:
- Gli oggetti e le superfici contaminati con feci o con vomito devono essere pulite più volte al giorno con un disinfettante virucida - come anche le maniglie delle porte, i corrimano, le rubinetterie, il pavimento e i supporti della carta igienica. In caso di infezione, raccomandiamo un soluzione al 2% con hygienicVIRUZID.
- Durante la pulizia della superficie, indossare guanti di gomma e usare asciugamani monouso che devono essere smaltiti dopo l'uso. Ad es.: Guanti di protezione BRILLANT e Salviettine monouso la linea di prodotti hup.
- I panni e il Mop devono essere eventualmente usati per una stanza.
- La disinfezione delle mani è obbligatoria. In caso di infezione, raccomandiamo ad es. septLIQUID PLUS con un tempo di azione di 15 secondi contro i norovirus.
- Lavare la biancheria sporca a 90 °C con un detersivo universale oppure, a temperature minori, usare un sanificante per il bucato. Ad es.: Il sanificante liquido havon T7 (da usare solo tramite dosatore havon PROFESSIONAL).
- La temperatura di lavaggio di 60 °C non è sufficiente a eliminare i norovirus. È dunque necessario lavare e disinfettare le stoviglie, i bicchieri e i piatti con sanificante per stoviglie. Ad es.: Il Sanificante e candeggiante liquido ecosol ECO DES oppure il detersivo solido per stoviglie ecosol CLEAN DES (solo tramite dosatore integral COMPACT).
- Gli oggetti dei malati (bacinella, vaschetta, orinale) devono essere conferiti subito dopo l'uso ad un processo di disinfezione termica.
- Dopo un caso di norovirus, fare particolare attenzione per ca. due settimane ad una particolare igiene delle mani e del bagno, in quanto i virus possono essere espulsi ancora per settimane. Indossare assolutamente dei guanti!
Per tutte le disinfezioni con panni (eccetto quelle del pavimento) raccomandiamo l'uso di salviettine usa e getta hup DRY, per escludere il pericolo di trasmissione in altri settori. hup DRY sono delle salviette disinfettanti imbevute di Sanificante per superfici hygienicVIRUZID facili e rapida da usare (2%-30 min.).
Siamo sempre a vostra disposizione per eventuali domande: 05-0456 alla tariffa urbana da tutta l'Austria.
 I nostri prodotti sono naturalmente disponibili anche nello Shop online .
Qui si va al sanificante virucida hygienicVIRUZID >>
 Italia
 Italia
				 Österreich
 Österreich Deutschland
  Deutschland Česká republika
  Česká republika Slovensko
  Slovensko Slovenija
  Slovenija Hrvatska
  Hrvatska Magyarország
  Magyarország România
  România International
  International България
  България Srbija
  Srbija Bosna (Srpski)
  Bosna (Srpski) France
  France España
  España Россия
  Россия 
				



